CLUB PER L' UNESCO DI LUCERA
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi siamo
      • Cos’è l’Unesco?
      • L’Atto costitutivo
      • I Club Unesco
      • Il Club “Federico II”
      • Il consiglio direttivo
      • I Soci
      • Le manifestazioni
      • I progetti
      • Gli articoli
      • I comunicati stampa
      • La rassegna stampa
      • La galleria
      • I video
      • I documenti
    • Bandi e concorsi
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni interne
      • Pubblicazioni esterne
    • Eventi
    • Patrimonio
      • L’Anfiteatro romano
      • Castello svevo Fortezza angioina
      • Castel Fiorentino
      • La Basilica Cattedrale
      • La chiesa di San Francesco
      • Le terme romane
      • I resti delle mura arcaiche
      • La chiesa di S. Domenico
      • Il sito di San Giusto
      • La chiesa Santa Caterina
      • La chiesa del Carmine
      • La chiesa della Pietà
      • Il ponte sul torrente Salsola
      • La villa comunale
      • Il centro storico
      • I boschi di Lucera
      • Il teatro comunale
      • La cinta muraria
      • La Biblioteca comunale
      • Le altre chiese
      • Il museo civico
      • Il museo diocesano
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar
      • Club Unesco Lucera
CLUB PER L' UNESCO DI LUCERA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Cos’è l’UNESCO?
    • L’Atto costitutivo
    • I Club per l’UNESCO
    • Il Club “Federico II”
    • Il consiglio direttivo
    • I progetti
    • Gli articoli
    • I comunicati stampa
    • La rassegna stampa
    • La galleria
    • I video
  • BANDI/CONCORSI
  • MANIFESTAZIONI
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO
    • L’Anfiteatro romano
    • Castello svevo Fortezza angioina
    • Castel Fiorentino
    • La Basilica Cattedrale
    • La chiesa di San Francesco
    • Le terme romane
    • I resti delle mura arcaiche
    • La chiesa di S. Domenico
    • Il sito di San Giusto
    • La chiesa Santa Caterina
    • La chiesa del Carmine
    • La chiesa della Pietà
    • L’ Archivio Notarile
    • Il ponte sul torrente Salsola
    • La villa comunale
    • Il centro storico
    • Il boschi di Lucera
    • Il teatro comunale
    • La cinta muraria
    • La Biblioteca comunale
    • Le altre chiese
    • Il museo civico
    • Il museo diocesano
    • L’Archivio Diocesano
    • La Biblioteca del Seminario
    • L’ Archivio di Stato
    • Il Pozzo del re
  • SCIENZA
    • Sezione ETTORE ONORATO
    • Sezione AGENDA 2030
  • CONTATTI
  • Notification
Read More
0 Comment
895 Views
Manifestazioni

Giornata internazionale del Jazz 2017

24 Aprile 2017
By Vincenzo Di Giovine

La musica è un potente strumento di comunicazione che trascende e annulla le differenze di razza, religione, etnia o nazionalità.… more

Read More
Read More
0 Comment
563 Views
Senza categoria

LUCERA BAROCCA 2016 – VI edizione (18-26 novembre 2016) “Costruire il futuro attraverso la valorizzazione del passato”

14 Novembre 2016
By Vincenzo Di Giovine

il Club per l’UNESCO di Lucera, presieduto dall’arch. Carmine Altobelli, e il Circolo Unione di Lucera, presieduto dall’on. Vincenzo Bizzarri,… more

Read More
Read More
0 Comment
512 Views
Senza categoria

Verdi’s Mood

9 Maggio 2016
By Vincenzo Di Giovine

1 MAGGIO 2016 – UNESCO GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ LUCERA, Teatro comunale Garibaldi Verdi’s Mood by Cinzia Tedesco Arie per… more

Read More
Read More
0 Comment
571 Views
Senza categoria

Giornata Internazionale del jazz 2016

23 Aprile 2016
By Vincenzo Di Giovine

CLUB PER L’UNESCO DI LUCERA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ – LUCERA, 1° MAGGIO 2016 Verdi’s Mood by Cinzia Tedesco Arie… more

Read More
Read More
0 Comment
708 Views
Senza categoria

A Maria Francesca Del Buono il primo premio dell’XI edizione del concorso del Club per l’UNESCO di Lucera “Una poesia per la pace”

23 Marzo 2016
By Vincenzo Di Giovine

Sabato 19 marzo 2016, nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Bozzini-Fasani” in Lucera, il Club per l’UNESCO di Lucera, presieduto dall’arch. Carmine Altobelli,… more

Read More
Read More
0 Comment
563 Views
Senza categoria

Giornata mondiale della poesia 2016

15 Marzo 2016
By Vincenzo Di Giovine

SABATO 19 MARZO 2016: Sabato 19 marzo 2016 alle ore 17,00 il Club UNESCO ‘Federico II’, presieduto dall’arch. Carmine Altobelli,… more

Read More
Read More
0 Comment
483 Views
Senza categoria

PIETRO BERNINI A LUCERA: UN CONFRONTO “PARLANTE” L’analisi stilistica del rilievo della Vergine delle Grazie di Lucera riconduce alla mano del grande maestro della scultura italiana

24 Novembre 2015
By Vincenzo Di Giovine

Lucera, universalmente nota come città del gotico, ovvero per il suo illustre passato romano, si sta imponendo nel panorama meridionale… more

Read More
Read More
0 Comment
478 Views
Senza categoria

Convegno “Pietro Bernini a Lucera. Un inedito capolavoro della scultura napoletana di primo Seicento”

2 Novembre 2015
By Vincenzo Di Giovine

Il convegno, organizzato da questo Club UNESCO nell’ambito della quinta edizione del ciclo di incontri “Lucera Barocca. Itinerari artistici in… more

Read More
Read More
0 Comment
483 Views
Senza categoria

Lutto nella Federazione Italiana per la scomparsa della Presidente Emerita Marialuisa Stringa

18 Giugno 2015
By Vincenzo Di Giovine

Si è spenta ieri 15 giugno a Firenze Marialuisa Stringa, docente universitaria fondatrice della Federazione Italiana, Mondiale ed Europea dei… more

Read More
Prev Page
12…25
Next Page
Visite: 0
Soci di

Area riservata soci

  • Login soci
  • Esci
Copyright ©2018 Club per l'UNESCO di Lucera. Tutti i diritti sono riservati

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

SearchPosts
domenica, 14, Ago
Mostra pittorica “Tra ricordi e continuità” di Antonio Petti
lunedì, 28, Nov
CONCORSO “Una Poesia per la Pace” XVII Edizione 2022 / 2023
lunedì, 28, Nov
Relazione Illustrativa PASSEGGIATA PATRIMONIALE 2022
giovedì, 10, Nov
Lucera Barocca – VIII Edizione
mercoledì, 2, Nov
Relazione Illustrativa – SAN LEUCIO e Borgo di CASERTAVECCHIA
lunedì, 31, Ott
LUCERA BAROCCA – Ottava Edizione
sabato, 1, Ott
SOLIDARIETA’ ALLE DONNE IRANIANE