CLUB PER L' UNESCO DI LUCERA
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi siamo
      • Cos’è l’Unesco?
      • L’Atto costitutivo
      • I Club Unesco
      • Il Club “Federico II”
      • Il consiglio direttivo
      • I Soci
      • Le manifestazioni
      • I progetti
      • Gli articoli
      • I comunicati stampa
      • La rassegna stampa
      • La galleria
      • I video
      • I documenti
    • Bandi e concorsi
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni interne
      • Pubblicazioni esterne
    • Eventi
    • Patrimonio
      • L’Anfiteatro romano
      • Castello svevo Fortezza angioina
      • Castel Fiorentino
      • La Basilica Cattedrale
      • La chiesa di San Francesco
      • Le terme romane
      • I resti delle mura arcaiche
      • La chiesa di S. Domenico
      • Il sito di San Giusto
      • La chiesa Santa Caterina
      • La chiesa del Carmine
      • La chiesa della Pietà
      • Il ponte sul torrente Salsola
      • La villa comunale
      • Il centro storico
      • I boschi di Lucera
      • Il teatro comunale
      • La cinta muraria
      • La Biblioteca comunale
      • Le altre chiese
      • Il museo civico
      • Il museo diocesano
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar
      • Club Unesco Lucera
CLUB PER L' UNESCO DI LUCERA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Cos’è l’UNESCO?
    • L’Atto costitutivo
    • I Club per l’UNESCO
    • Il Club “Federico II”
    • Il consiglio direttivo
    • I progetti
    • Gli articoli
    • I comunicati stampa
    • La rassegna stampa
    • La galleria
    • I video
  • BANDI/CONCORSI
  • MANIFESTAZIONI
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO
    • L’Anfiteatro romano
    • Castello svevo Fortezza angioina
    • Castel Fiorentino
    • La Basilica Cattedrale
    • La chiesa di San Francesco
    • Le terme romane
    • I resti delle mura arcaiche
    • La chiesa di S. Domenico
    • Il sito di San Giusto
    • La chiesa Santa Caterina
    • La chiesa del Carmine
    • La chiesa della Pietà
    • L’ Archivio Notarile
    • Il ponte sul torrente Salsola
    • La villa comunale
    • Il centro storico
    • Il boschi di Lucera
    • Il teatro comunale
    • La cinta muraria
    • La Biblioteca comunale
    • Le altre chiese
    • Il museo civico
    • Il museo diocesano
    • L’Archivio Diocesano
    • La Biblioteca del Seminario
    • L’ Archivio di Stato
    • Il Pozzo del re
  • SCIENZA
    • Sezione ETTORE ONORATO
    • Sezione AGENDA 2030
  • CONTATTI
  • Notification
Read More
0 Comment
90 Views
Articoli, Rassegna Stampa

DICONO DI NOI : Giornata internazionale del Jazz

9 Maggio 2023
By Stefano Amoroso
Unesco Lucera - successo per il concerto della Giornata Internazionale del Jazz » Sunday Radio, la radio LuceraDownload Read More
Read More
0 Comment
177 Views
Articoli, Manifestazioni, pubblicazioni esterne

Relazione Illustrativa PASSEGGIATA PATRIMONIALE 2022

28 Novembre 2022
By Stefano Amoroso

  Pubblichiamo il resoconto sull’ Escursione Archeologico-Architettonica all’Anfiteatro Augusteo  e Museo Fiorelli di Lucera svoltasi domenica 17 ottobre 2022

Read More
Read More
0 Comment
124 Views
Articoli, Manifestazioni, pubblicazioni esterne

Relazione Illustrativa – SAN LEUCIO e Borgo di CASERTAVECCHIA

2 Novembre 2022
By Stefano Amoroso

L’appuntamento tradizionale del Club per l’UNESCO di LUCERA che prevede l’escursione annuale presso un sito UNESCO, ha visto ricadere quest’anno… more

Read More
Read More
0 Comment
226 Views
Articoli, Comunicati stampa

Giornata Mondiale della Poesia 2022 – I VINCITORI

30 Marzo 2022
By Stefano Amoroso

Il Comunicato Stampa che annuncia i vincitori della XVI Edizione del concorso Comunicato stampa – Club Unesco Lucera – premiazione… more

Read More
Read More
0 Comment
331 Views
Articoli, Comunicati stampa, Manifestazioni

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2022

22 Marzo 2022
By Stefano Amoroso

Sabato 26 marzo 2022 alle ore 17,30 il Club per l’UNESCO di Lucera, presieduto dal dott. geol. Giovanni Calcagnì, celebra… more

Read More
Read More
0 Comment
297 Views
Articoli, Comunicati stampa, Manifestazioni

Giornata Mondiale UNESCO della Scienza per la Pace e lo Sviluppo – 10 novembre 2021

3 Gennaio 2022
By Stefano Amoroso

  Il 10 novembre di ogni anno è la Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo. L’obiettivo… more

Read More
Read More
0 Comment
428 Views
Articoli

International Day of Peace: messaggio del segretario delle Nazioni Unite

22 Settembre 2013
By Vincenzo Di Giovine

The International Day of Peace is a time for reflection – a day when we reiterate our belief in non-violence… more

Read More
Read More
0 Comment
582 Views
Articoli

Riflessioni sulla Pace

27 Marzo 2013
By Vincenzo Di Giovine

Il valore della Pace è un valore globale e universale, un valore che riguarda tutte le creature, nel senso che… more

Read More
Read More
0 Comment
470 Views
Articoli

La giornata mondiale delle foreste e i vincitori del concorso Punta al Castello

29 Novembre 2011
By Vincenzo Di Giovine

Si è svolta mercoledì 16 novembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Scolastico Comprensivo “Alessandro Manzoni” di Lucera, la premiazione del concorso… more

Read More
Prev Page
12…5
Next Page
Visite: 0
Soci di

Area riservata soci

  • Login soci
  • Esci
Copyright ©2018 Club per l'UNESCO di Lucera. Tutti i diritti sono riservati

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

SearchPosts
domenica, 14, Ago
Mostra pittorica “Tra ricordi e continuità” di Antonio Petti
mercoledì, 19, Lug
Concorso Letterario UNA POESIA PER LA PACE – Ed. dal 2018 al 2022
martedì, 11, Lug
LA TRANSUMANZA: Patrimonio Culturale immateriale UNESCO
martedì, 11, Lug
GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI 2022
martedì, 9, Mag
DICONO DI NOI : Giornata internazionale del Jazz
domenica, 30, Apr
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ 2023
mercoledì, 22, Mar
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2023