Giornata Mondiale della Poesia 2021
Sabato 20 marzo 2021 alle ore 17,30 il Club per l’UNESCO di Lucera, presieduto dal dott. geol.Giovanni Calcagnì, c elebra la Giornata Mondiale della Poesia presso la Biblioteca Comunale “Ruggero Bonghi” di Lucera, ex Convento del SS. Salvatore.
L’evento, organizzato insieme al Comune di Lucera, potrà essere seguito in collegamento video a partire dalle ore 17,30 dalla pagina Facebook “Club UNESCO Lucera” al link:
https://www.facebook.com/CLUB-UNESCO-LUCERA-213497788719896
Interverrà con un suo messaggio l’arch. Teresa Gualtieri, Presidente della Federazione Italiana Club e Centri per l’UNESCO (FICLU). Nel corso della manifestazione sono premiati i vincitori della XV edizione del concorso regionale “Una Poesia per la Pace“, riservato agli studenti delle Scuole Superiori e delle Scuole Medie Inferiori dell’intera regione Puglia sul tema: “La bellezza del Dialogo”.
L’evento si avvale del patrocinio del Comune di Lucera – Assessorato alla Cultura e P.I., e del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ufficio V – Ambito Territoriale Foggia, nella persona del suo Dirigente prof.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo.
Presidente della giuria è il poeta prof. Michele Urrasio; gli altri componenti sono il Dirigente Scolastico prof.ssa Liliana Grasso, la prof.ssa Antonietta Forte, la prof.ssa Vincenza Pergola, la prof.ssa Giada Cimino, il prof. Raffaele Manna ed il prof. Vincenzo Beccia. Coordinatore dell’evento è il Dirigente Scolastico prof. Mario Tibelli.
Previsti premi ai primi tre classificati delle due sezioni del concorso e libri di poesie, donati dal Club per l’UNESCO di Lucera, ai primi otto classificati di ogni sezione. Inoltre, il primo classificato nella sezione “Scuola Secondaria di 2° grado” vince l’iscrizione gratuita alla sezione giovanile Under 30 del Club per l’UNESCO di Lucera.
Un doveroso ringraziamento alle imprese ‘Catapano Grafiche’, per la realizzazione delle immagini dell’evento, e ‘Combo Studios’ per l’assistenza tecnica audio-video.
La Poesia svolge un ruolo fondamentale nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace, come ha già ricordato nei suoi precedenti messaggi ufficiali la Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, che quest’anno ci ricorda, altresì: “La poesia ha il potere di ricordarci la bellezza di ciò che ci circonda e la forza di resistenza della mente umana.”
Club per l’UNESCO di Lucera