more" /> more" /> more" />
CLUB PER L' UNESCO DI LUCERA
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi siamo
      • Cos’è l’Unesco?
      • L’Atto costitutivo
      • I Club Unesco
      • Il Club “Federico II”
      • Il consiglio direttivo
      • I Soci
      • Le manifestazioni
      • I progetti
      • Gli articoli
      • I comunicati stampa
      • La rassegna stampa
      • La galleria
      • I video
      • I documenti
    • Bandi e concorsi
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni interne
      • Pubblicazioni esterne
    • Eventi
    • Patrimonio
      • L’Anfiteatro romano
      • Castello svevo Fortezza angioina
      • Castel Fiorentino
      • La Basilica Cattedrale
      • La chiesa di San Francesco
      • Le terme romane
      • I resti delle mura arcaiche
      • La chiesa di S. Domenico
      • Il sito di San Giusto
      • La chiesa Santa Caterina
      • La chiesa del Carmine
      • La chiesa della Pietà
      • Il ponte sul torrente Salsola
      • La villa comunale
      • Il centro storico
      • I boschi di Lucera
      • Il teatro comunale
      • La cinta muraria
      • La Biblioteca comunale
      • Le altre chiese
      • Il museo civico
      • Il museo diocesano
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar
      • Club Unesco Lucera
CLUB PER L' UNESCO DI LUCERA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Cos’è l’UNESCO?
    • L’Atto costitutivo
    • I Club per l’UNESCO
    • Il Club “Federico II”
    • Il consiglio direttivo
    • I progetti
    • Gli articoli
    • I comunicati stampa
    • La rassegna stampa
    • La galleria
    • I video
  • BANDI/CONCORSI
  • MANIFESTAZIONI
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO
    • L’Anfiteatro romano
    • Castello svevo Fortezza angioina
    • Castel Fiorentino
    • La Basilica Cattedrale
    • La chiesa di San Francesco
    • Le terme romane
    • I resti delle mura arcaiche
    • La chiesa di S. Domenico
    • Il sito di San Giusto
    • La chiesa Santa Caterina
    • La chiesa del Carmine
    • La chiesa della Pietà
    • L’ Archivio Notarile
    • Il ponte sul torrente Salsola
    • La villa comunale
    • Il centro storico
    • Il boschi di Lucera
    • Il teatro comunale
    • La cinta muraria
    • La Biblioteca comunale
    • Le altre chiese
    • Il museo civico
    • Il museo diocesano
    • L’Archivio Diocesano
    • La Biblioteca del Seminario
    • L’ Archivio di Stato
    • Il Pozzo del re
  • SCIENZA
    • Sezione ETTORE ONORATO
    • Sezione AGENDA 2030
  • CONTATTI
  • Notification
Manifestazioni

“Una poesia per la pace”: l’elenco dei premiati

1 Aprile 2012
By Vincenzo Di Giovine
0 Comment
650 Views

Concorso Scolastico Letterario Regionale “Una poesia per la pace” – 7^ Edizione
Aula “Mariani” I.I.S. “Alberico Marrone” Lucera – 24 marzo 2012
Tema: “La pace: un sogno?”

Ecco l’elenco dei lavori premiati
a) Sezione Scuola Secondaria di 2° grado

1° posto: “Non voglio smettere di credere” Eleonora CRETA 4^E Liceo Classico/Scientifico “R.Bonghi” Lucera (diventa socio giovane della sezione under 30 Club UNESCO ‘Federico II’)
Premio: stampante multifunzionale Panasonic (offerta da PUNTO NET di Paolo Cibelli – via Mazzini, Lucera)

2° posto: “Il cuore attende qualcosa” Maria Chiara LOMBARDI 4^A Liceo Classico “Fiani” Torremaggiore (FG)
Premio: pen drive (offerta da GIOIELLERIA MARGIO’ – corso Garibaldi, Lucera)

3° posto: “Sogno d’estate … “ Michela DI FLUMERI 5^B IPSSAR “R. Bonghi” Lucera
Premio: borsa-cartella (offerta da ROBERTO DE MARE Cartolibreria – viale Dante, Lucera)

b) Sezione Scuola Secondaria di 1° grado

1° posto: “La pace: un sogno” Michele URRASIO 3^C Istituto Comprensivo “Manzoni” Lucera
Premi: vocabolario lingua italiana (offerto da BLOCK NOTES di Rosa Pilla – via Roma,Lucera)

lampada da tavolo (offerta da COSE COSI’ di Paolo De Peppo – via Napoleone Battaglia, Lucera)

2° posto: “Un caldo abbraccio di pace” Roberta SELLUTO 3^D Scuola Sec. 1° grado “Ignazio Silone” Ugento (LE)
Premio: MP3 player (offerto dal CENTRO TIM Stanca di Franco Stanca – via Amicarelli, Lucera)

3° posto: “Pace” Lia CARBONE 3^A Scuola Sec. 1° grado “Anna De Rienzo” Bitonto (BA)
Premio: mouse ad induzione (offerto da IDEAL WEB di Marco Pignatelli -via Appulo Sannitica, Lucera)

Ecco l’elenco dei lavori segnalati
c) Sezione Scuola Secondaria di 2° grado
-“Sogni vani” Serena GALLO 4^ TAM I.I.S. “Marrone” Lucera
-“Spegnete le luci” Giorgia RAPPOSELLI 2^D I.I.S. “Pepe Calamo” Ostuni (BR)
-“La marcia della pace” Domenico COSCIA 3^A Geom. Ist. Tecn. “Vitt. Emanuele III” Lucera
-“Il soffio della pace” Fortuna DEL SORBO Istituto Magistrale “Rosmini” Lucera
-“Profumo di pace” Mariangela TRIVISONNE 5^B S Istituto Magistrale “Rosmini” Lucera
-“Pace: parole e costruzioni” Luigi PALMA 5^A Liceo Classico “Morea” Conversano (BA)
-“Addio alle armi” Giuseppe CASSANO 4^E Liceo Classico/Scientifico “R. Bonghi” Lucera

d) Sezione Scuola Secondaria di 1° grado
-“La pace. Un sogno?” Benedetta DI MILLO 3^C Scuola Sec. 1° Grado “Alighieri” Lucera
-“La quiete ritrovata” Francesco Saverio GIGLIO 3^B Istituto Comprensivo “Manzoni” Lucera
-“Immagina …” Luigi ABATE 3^G Scuola Sec. 1° Grado “Alighieri” Lucera
-“Se tu fossi … “ Francesco DI CARLO 3^G Scuola Sec. 1° Grado “Alighieri” Lucera
-“È una pace semplice” Antonio BASILE 3^A Scuola Sec. 1° Grado “Alighieri” Lucera
-“Speranza” Simone DE TROIA 3^G Scuola Sec. 1° Grado “Alighieri” Lucera
-“Sogno anelato” Alessandro LECCE 3^B Scuola Sec. Di 1° Grado “Virgilio” Troia


Previous Story
Una poesia per la pace – VII edizione
Next Story
Leggere fa crescere

Related Articles

Relazione Illustrativa PASSEGGIATA PATRIMONIALE 2022

  Pubblichiamo il resoconto sull' Escursione Archeologico-Architettonica all’Anfiteatro Augusteo  e...

Relazione Illustrativa - SAN LEUCIO e Borgo di CASERTAVECCHIA

L’appuntamento tradizionale del Club per l’UNESCO di LUCERA che prevede...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Aprile 2017
  • Novembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Giugno 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012
  • Settembre 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Maggio 2009
  • Marzo 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Agosto 2004
  • Luglio 2004
Visite: 0
Soci di

Area riservata soci

  • Login soci
  • Esci
Copyright ©2018 Club per l'UNESCO di Lucera. Tutti i diritti sono riservati

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

SearchPosts
domenica, 14, Ago
Mostra pittorica “Tra ricordi e continuità” di Antonio Petti
lunedì, 28, Nov
CONCORSO “Una Poesia per la Pace” XVII Edizione 2022 / 2023
lunedì, 28, Nov
Relazione Illustrativa PASSEGGIATA PATRIMONIALE 2022
giovedì, 10, Nov
Lucera Barocca – VIII Edizione
mercoledì, 2, Nov
Relazione Illustrativa – SAN LEUCIO e Borgo di CASERTAVECCHIA
lunedì, 31, Ott
LUCERA BAROCCA – Ottava Edizione
sabato, 1, Ott
SOLIDARIETA’ ALLE DONNE IRANIANE