more" /> more" /> more" />
CLUB PER L' UNESCO DI LUCERA
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi siamo
      • Cos’è l’Unesco?
      • L’Atto costitutivo
      • I Club Unesco
      • Il Club “Federico II”
      • Il consiglio direttivo
      • I Soci
      • Le manifestazioni
      • I progetti
      • Gli articoli
      • I comunicati stampa
      • La rassegna stampa
      • La galleria
      • I video
      • I documenti
    • Bandi e concorsi
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni interne
      • Pubblicazioni esterne
    • Eventi
    • Patrimonio
      • L’Anfiteatro romano
      • Castello svevo Fortezza angioina
      • Castel Fiorentino
      • La Basilica Cattedrale
      • La chiesa di San Francesco
      • Le terme romane
      • I resti delle mura arcaiche
      • La chiesa di S. Domenico
      • Il sito di San Giusto
      • La chiesa Santa Caterina
      • La chiesa del Carmine
      • La chiesa della Pietà
      • Il ponte sul torrente Salsola
      • La villa comunale
      • Il centro storico
      • I boschi di Lucera
      • Il teatro comunale
      • La cinta muraria
      • La Biblioteca comunale
      • Le altre chiese
      • Il museo civico
      • Il museo diocesano
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar
      • Club Unesco Lucera
CLUB PER L' UNESCO DI LUCERA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Cos’è l’UNESCO?
    • L’Atto costitutivo
    • I Club per l’UNESCO
    • Il Club “Federico II”
    • Il consiglio direttivo
    • I progetti
    • Gli articoli
    • I comunicati stampa
    • La rassegna stampa
    • La galleria
    • I video
  • BANDI/CONCORSI
  • MANIFESTAZIONI
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO
    • L’Anfiteatro romano
    • Castello svevo Fortezza angioina
    • Castel Fiorentino
    • La Basilica Cattedrale
    • La chiesa di San Francesco
    • Le terme romane
    • I resti delle mura arcaiche
    • La chiesa di S. Domenico
    • Il sito di San Giusto
    • La chiesa Santa Caterina
    • La chiesa del Carmine
    • La chiesa della Pietà
    • L’ Archivio Notarile
    • Il ponte sul torrente Salsola
    • La villa comunale
    • Il centro storico
    • Il boschi di Lucera
    • Il teatro comunale
    • La cinta muraria
    • La Biblioteca comunale
    • Le altre chiese
    • Il museo civico
    • Il museo diocesano
    • L’Archivio Diocesano
    • La Biblioteca del Seminario
    • L’ Archivio di Stato
    • Il Pozzo del re
  • SCIENZA
    • Sezione ETTORE ONORATO
    • Sezione AGENDA 2030
  • CONTATTI
  • Notification
Comunicati stampa

Giornata Mondiale del Libro 2005

6 Aprile 2005
By Vincenzo Di Giovine
0 Comment
367 Views

Il 23 aprile di ogni anno l’UNESCO celebra la Giornata Mondiale del Libro. E’ una data simbolica per la letteratura mondiale, poiché il 23 aprile 1616 moriva William Shakespeare; inoltre, è la data di nascita e di morte di altri celeberrimi autori, tra i quali Vladimir Nabokov.
L’UNESCO celebra il libro e gli autori con lo scopo di incoraggiare tutti, ed in modo particolare i giovani, a scoprire il piacere della lettura.
L’idea per questa celebrazione ebbe origine in Catalogna (Spagna) dove il 23 aprile, giorno di San Giorgio, viene tradizionalmente donata una rosa per ogni libro venduto.
Il Club UNESCO Federico II di Lucera, con la collaborazione dell’I.I.S. A.Marrone di Lucera e della Biblioteca Comunale R.Bonghi di Lucera, in vista di questo appuntamento ha organizzato due incontri:

– la presentazione dell’Antologia Letteraria “SCRITTORI E POETI DOMANI?” che raccoglie poesie e fiabe scritte dagli allievi dellI.I.S. A.Marrone durante le attività didattiche negli ultimi dieci anni;

– la mostra EDITORI A CONFRONTO. Sec. XV-XVI presso la Biblioteca Comunale R.Bonghi, per consentire la visione e la conoscenza delle cinquecentine e degli incunaboli, autentici tesori di questa gloriosa istituzione cittadina.
Durante la mostra, e nei giorni successivi fino al 23 aprile, sarà possibile donare libri alla Biblioteca.
Programma

* venerdi 15 aprile 2005 ore 18,00
Aula Magna I.P.S.I.A. ‘A. Marrone’ di Lucera
Presentazione del libro ‘Scrittori e poeti domani?’ Antologia letteraria dell’I.I.S. A.Marrone, Lucera
– saluto delle Autorità
– saluto del Dirigente Scolastico I.I.S. A.Marrone Prof.Vincenzo Fulvio Marsico
– saluto del Presidente del Club UNESCO Federico II di Lucera, Dott. Gianfranco Nassisi
– introduzione del Prof. Mario Tibelli
docente di Materie Letterarie, I.I.S. A.Marrone
– relazione del Prof. Giuseppe De Matteis
Ordinario di Lingua e Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi G.D’Annunzio Chieti-Pescara; Docente di Storia della Cultura Letteraria Regionale presso l’Università degli Studi di Capitanata.

* sabato 16 aprile 2005 ore 10,30
Biblioteca Comunale R.Bonghi – Lucera
Inaugurazione della Mostra : ‘Editori a confronti. Sec.XV-XVI’
– saluto delle Autorità
– saluto del Presidente del Club UNESCO Federico II di Lucera Dott. Gianfranco Nassisi
– per i Soci del Club UNESCO Federico II di Lucera, visione guidata delle cinquecentine e degli incunaboli.
La mostra, coordinata dal responsabile bibliotecario Michele Conte e dalla dr.ssa Azzurra Alfieri, resterà aperta nei giorni 16 e 17 aprile 2005 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 18.


Previous Story
Wojtila nel Regno dei cieli
Next Story
Un pensiero per costruire la Pace – Premiazione “L. Radice”

Related Articles

LUCERA BAROCCA - Ottava Edizione

CLUB per l’UNESCO di LUCERA e CIRCOLO UNIONE di LUCERA  LUCERA BAROCCA...

Giornata Internazionale del Jazz 2022

Anche per il 2022 il CLUB PER L'UNESCO DI LUCERA,...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Aprile 2017
  • Novembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Giugno 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012
  • Settembre 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Maggio 2009
  • Marzo 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Agosto 2004
  • Luglio 2004
Visite: 0
Soci di

Area riservata soci

  • Login soci
  • Esci
Copyright ©2018 Club per l'UNESCO di Lucera. Tutti i diritti sono riservati

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

SearchPosts
domenica, 14, Ago
Mostra pittorica “Tra ricordi e continuità” di Antonio Petti
lunedì, 28, Nov
CONCORSO “Una Poesia per la Pace” XVII Edizione 2022 / 2023
lunedì, 28, Nov
Relazione Illustrativa PASSEGGIATA PATRIMONIALE 2022
giovedì, 10, Nov
Lucera Barocca – VIII Edizione
mercoledì, 2, Nov
Relazione Illustrativa – SAN LEUCIO e Borgo di CASERTAVECCHIA
lunedì, 31, Ott
LUCERA BAROCCA – Ottava Edizione
sabato, 1, Ott
SOLIDARIETA’ ALLE DONNE IRANIANE